Quando il disagio adolescenziale si trasforma in opportunità di crescita
Cristina de Gioia, Psicologo in Padova
Pensando al momento più critico della propria vita, l’adolescenza è la risposta più frequente e comune. I
problemi dell’adolescenza sono il frutto di una fase transitoria, caratterizzata da cambiamenti importanti, sia a livello fisico, sia a livello comportamentale e relazionale. Passione e impegno mi accompagnano da oltre vent’anni nel mondo della psicologia e in quello che è il mio obiettivo: aiutare chi ha bisogno di superare gli ostacoli adolescenziali.
Se sei preoccupata perché tua figlia o tuo figlio improvvisamente ha cambiato il suo comportamento, presta attenzione ad alcuni
segnali d’allarme. Apatia, disturbi alimentari, bugie, amicizie sbagliate, scarsi rendimenti scolastici, ansia e mancata autostima sono spesso la causa di un “normale” disagio adolescenziale. Niente di irrecuperabile, se compreso per tempo e guidato verso la corretta interpretazione del problema. Il disagio iniziale non è sinonimo di patologia, ma rappresenta un’opportunità concreta di sviluppo.