de Gioia: un metodo dal taglio concreto e pratico
L’approccio iniziale segue una procedura consolidata che consente, in pochi incontri, di fare subito il punto della situazione.
La procedura non è rigida, si modula di caso in caso, ma segue uno schema preciso che in pochissimo tempo porta sempre e comunque ad un primo risultato.
Il primo incontro può essere svolto con l’adolescente (se l’età lo consente), con entrambi i genitori (se il caso lo consente), oppure con adolescente e genitori.
I rimanenti 1-2 incontri si stabiliscono di volta in volta: sarà compito dello psicologo quello di analizzare la situazione e di accordare con il partecipante dell’incontro lo svolgimento del successivo.
In alcuni casi questo breve percorso si è rivelato importante per iniziare a gestire il problema, negli altri casi ha sempre fornito piena consapevolezza delle criticità da affrontare, migliorare o risolvere.
Nessun problema è per sempre; e aver chiara la rotta da seguire è il miglior modo per affrontare e risolvere ogni problema.
Saranno i genitori stessi, insieme all’adolescente a decidere se e come proseguire; quale sarà la meta e le tappe intermedie.